Diabete e sorriso: perché è importante parlarne

Maggio 28, 2025

La salute orale per chi convive con il diabete

Chi convive con il diabete sa quanto sia importante monitorare costantemente il proprio stato di salute. Tuttavia, non sempre si presta la giusta attenzione alla bocca, che può essere una delle prime aree a mostrare segnali legati a un controllo glicemico non ottimale.

Piccoli gesti quotidiani possono fare una grande differenza. Il diabete può rendere le gengive più sensibili e provocare una maggiore secchezza della bocca, aumentando il rischio di infiammazioni, carie e infezioni.

I segnali più frequenti da non sottovalutare sono:

● Gengive più sensibili o infiammate

Maggiore secchezza orale, spesso persistente

La buona notizia è che con semplici abitudini quotidiane e controlli regolari, è possibile mantenere la salute della bocca perfettamente sotto controllo. Un’igiene orale corretta non solo protegge denti e gengive, ma può anche contribuire a una gestione più efficace del diabete stesso.

Cosa puoi fare concretamente?

● Lavati i denti almeno due volte al giorno

Non saltare le visite di igiene orale professionale: sono fondamentali per ridurre i rischi

Informa sempre il tuo dentista se sei affetto da diabete

Bevi spesso acqua per combattere la secchezza e mantenere la bocca idratata

Ogni sorriso necessita la sua attenzione.

CONDIVIDI: